Nel 2019 circa 5,8 milioni di cinesi hanno visitato il nostro paese. Come sarà in futuro? Ci stiamo avvicinando sempre di più a quello che chiameremo come un’epoca post COVID-19. Torneremo a viaggiare, e prima o poi il turismo in Italia tornerà. Per ora possiamo fare solo delle semplici predizioni. Giorgio, un caro collega…
Tag: post covid-19
La campagna dei “piatti puliti” di Xi Jinping
Al ristorante in Cina vige l’usanza di ordinare diverse pietanze da condividere con gli altri commensali. I piatti di solito vengono posti al centro di un tavolo rotondo sopra un vassoio di vetro che ruota, così da permettere a tutti di servirsi tranquillamente. In 4 anni di vita in Cina ne ho visti di…
L’assenza di turismo Cinese potrebbe costare caro all’Italia
Negli ultimi anni girare liberamente per Venezia era diventato difficile: le strette calli veneziane ed i ponti erano quasi sempre ingombrati da gruppi di turisti, in particolare asiatici. Venezia ha sempre avuto il suo rapporto di amore ed odio per i gruppi numerosi di visitatori che affollano la città, ma che fanno anche girare l’economia…
The Art Market post-pandemic: an interview with Celine Zhuang, the Studio Gallery founder
The pandemic has brought significant changes in the art world. The art market has suffered from closures and new policies aimed at containing and limiting the spread of the virus. The galleries today are persevering and adapting in the post-COVID-19 world. I interviewed Celine Zhuang, founder of Studio Gallery in Shanghai, on the pandemic’s main…
Il mercato dell’arte post-pandemia: intervista a Celine Zhuang, fondatrice dello Studio Gallery di Shanghai
La pandemia ha portato grandi cambiamenti nel mondo dell’arte ed il mercato artistico mondiale ha risentito molto delle chiusure e delle nuove politiche volte a contenere e limitare i contagi. La Cina è tra i mercati dell’arte più importati al mondo e la sua chiusura negli ultimi mesi ha influito sugli equilibri di questa selettiva…
La (nuova) Via della Seta
I primi contatti tra Cina ed occidente avvennero durante la dinastia Han (206 a.C. al 220 d.C.) . All’epoca la Via della Seta rappresentava l’unico anello di congiungimento tra due mondi così distanti. Il deserto del Gobi, le alte vette dell’Himalaya, il bacino del Tarim e le catene montuose del Pamir erano barriere e ponti…