I laureati Ca’ Foscari che vivono in Cina sono molti, non a caso nella città di Hangzhou ho incontrato moltissimi dei miei vecchi compagni di università che si sono spostati qua per studio, lavoro o per fare qualche esperienza di vita in più. Maddalena si è laureata insieme a me lo scorso novembre ed anche... Continue Reading →
Prendere un treno in Cina può rivelarsi una grande avventura
Uno dei mezzi più utilizzati dai cinesi per muoversi all'interno del loro grandissimo paese è il treno: viaggiare in treno è pratico ed economico. Prima della Cina non avevo mai dormito in una cuccetta, ma ho realizzato che un viaggio di 10 ore così è molto più rilassante di un volo di 4 ore con... Continue Reading →
Tre mesi in Cina e grandi esperienze di vita: la lettera di Gianna
Quando lo scorso Dicembre mi sono messa in testa di iniziare a raccogliere le storie di italiani in Cina ero poco sicura di riuscir a portare avanti un progetto così ambizioso. Come mio solito mi sono buttata giù chiedendomi chi mai avesse la voglia o il tempo di scrivere a me della sua esperienza in... Continue Reading →
Tutte le strade portano a Roma
条条大路通罗马 , ovvero “tutte le strade portano a Roma”: anche in Cina viene usato questo modo di dire quando qualunque sia la direzione che prendiamo per una decisione o qualunque sia il mezzo o lo strumento che utilizziamo per risolvere un problema (sia esso difficile o semplice) condurrà comunque allo stesso risultato. È stato buffo... Continue Reading →
Conquistarsi un nuovo passaporto in Cina ed altre entusiasmanti avventure.
Ho fatto il mio primo passaporto nel 2009 prima di un viaggio da sogno a New York insieme alla mia famiglia. Mi ricordo ancora l’emozione del primo volo a lungo raggio della mia vita e l’arrivo frastornata dal jet lag in una New York caotica che non mi piacque per nulla al primo sguardo; il... Continue Reading →
Il volto islamico di Lanzhou
Sono tornata a Lanzhou. Questa grigia ed arida città della regione del Gansu è stato il mio primo vero impatto con la Cina, ma pur avendola detestata durante la mia permanenza, devo ammettere che in parte me ne sono anche innamorata. I ricordi che avevo di Lanzhou erano svariati, come le serate in alcune... Continue Reading →
Che cosa mangi in Cina?
Ho mangiato cinese per la prima volta alla giovane età di 8 anni, mio zio ne era già un grande appassionato all’epoca e decise di portare me ed i miei genitori ad uno dei primi ristoranti cinesi aperti in provincia di Pisa. All’epoca mi innamorai del gelato fritto, forse fu proprio quella curiosa esperienza culinaria... Continue Reading →
La vita di noi Expats in Cina
“Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior.” Carme 85, Catullo “Odio ed amo. Perché lo faccia, mi chiedi forse. Non lo so, ma sento che succede e mi tormento.” Citare Catullo per descrivere la mia vita in Cina? Forse è un poco esagerato, ma la bellezza di questi... Continue Reading →
Il paese dei contrasti
Da quando sono arrivata qua in Cina ho preso l'abitudine di collegarmi ad alcune stazioni radio italiane per avere un po' di compagnia mentre faccio colazione con un tristissimo caffè solubile e latte. Spesso ascolto Radio Deejay: mi ricorda quando mio babbo mi portava in macchina a scuola o rientravamo assieme a casa per l’ora... Continue Reading →