Saint Tropez deve il suo nome ad un martire pisano che sotto l’impero di Nerone venne decapitato e posto sopra un’imbarcazione che raggiunse le sponde francesi, nella cittadina che oggi tutti conoscono come una delle più gettonate per la vita mondana estiva. Da quel lontano giorno la testa del martire pisano è divenuta simbolo della…
Categoria: Senza categoria
Londra è diversità
Non facevo un viaggio a Londra da tempo, precisamente dai tempi del liceo quando partivo per le vacanze studio a Luglio e tornavo a fine estate sempre bianchiccia e con la pancia piena di biscotti al burro. I ricordi che avevo di Londra prima di tornarci questa estate erano sbiaditi spezzoni di qualche film che…
Estate Italiana
Una delle cose che mi mancava di più dell’Italia era girare in macchina: essendo una pessima guidatrice mi piace girare come passeggero e non avere lo stress di guardare la strada, ma perdermi tra i miei pensieri con una mano fuori dal finestrino ed il vento caldo che mi accarezza. Con le dita ho la…
La mia vita a Busan
Sono una collezionatrice di storie ed adoro ascoltare le esperienze di vita altrui, quasi come se mi regalassero un piccolo frammento di ricordi che mi sarà forse utile un giorno: quando si tratta di italiani all’estero le informazioni poi scorrono fluide e mi sembra di fare una bella chiacchierata con un vecchio amico che abita…
Ritorno a casa da turista
[ENGLISH VERSION BELOW] Dopo sei lunghi mesi sono stata ben contenta di ritornare a casa ed abbracciare la mia famiglia: ho vissuto maggio e giugno in modo frenetico tra lavoro, università e diversi cambiamenti. L’ansia del mio rientro è stata accompagnata dalla tristezza di alcuni saluti, molte delle persone che incontro in Cina saranno destinate…
L’esplosione di colori ed energia di Hong Kong
Ho lasciato ad Hong Kong un pezzetto di cuore: tornare in questa città è stato un turbine di emozioni e di ricordi. Nel lontano 2015 la mia estate ad Hong Kong fu la prima esperienza in Asia, all’epoca avevo da poco iniziato a studiare a Ca’ Foscari ed il mio cinese elementare servì a ben…
Tra Vietnam e Cina: la lingua cinese e le nuove abitudini asiatiche.
Ricevo questo testo da una vecchia compagna di Ca’ Foscari, anche lei al momento vive e studia in Cina, nella città di Shenyang che si trova al nord est. Ricordo ancora la sua passione per il Vietnam e con piacere leggo che ha coronato il suo sogno di viverci per un periodo: la sua esperienza…
Plastic China
Leggo le notizie dal mio cellulare, al giorno d’oggi sembra essere diventato già il sostituto delle ruvide pagine di giornale il cui profumo d’inchiostro un tempo si mescolava con quello del caffè caldo la mattina: è meno poetico far scorrere il proprio dito indice sulla schermata luminosa dello smartphone, ma senza dubbio molto più pratico….
La moda delle ciliegie in Cina
Sono stata più di una volta attratta dalle bellissime ciliegie fuori stagione esposte come dei veri e propri lingotti d’oro nei reparti frutta e verdura dei supermercati: piccole sfere perfette di colore rosso, invitanti e così succose anche a Febbraio, come resistere? L’unica cosa che mi frena dal comprarle è il prezzo, bello tondo tanto…
“Quando vai in Cina piangi due volte: quando arrivi e quando te ne vai” l’esperienza di Marta
Torno finalmente a scrivere la mia rubrica “Tutte le strade portano a Roma”: il capodanno cinese è ormai un ricordo lontano, ma sembra davvero durato un’ eternità! Ho deciso di rimettermi alla tastiera e questa volta inizio con la bella email ricevuta da un’altra ragazza italiana che mi racconta la sua esperienza in Cina. Marta…