Con oggi sono 8 giorni di reclusione nel dormitorio: sembra passato un mese ed ho scoperto ore della giornata prima a me sconosciute. Ho trascorso momenti di grande ansia ed allarmismo anche quando tutto attorno a me era tranquillo: fuori dalla mia camera gli uccellini volano di albero in albero cinguettando, non ci avevo mai…
Categoria: La Cina: ieri, oggi e domani
Qui c’è il caos… mediatico!
Qui c’è il caos… sì, ma mediatico! Ho capito solamente adesso come funzionano i giornali e chi li legge: pochi giorni fa è uscita la mia “intervista” sul Tirreno e nel giro di poche ore sia io che la mia famiglia siamo stati tempestati di messaggi e chiamate. Alla richiesta dell’intervista mi ero proposta di…
Un Capodanno Cinese soffocato in una mascherina
Per la prima volta in quattro anni di vita in Cina ho deciso di vivere l’esperienza del Capodanno Cinese. Ho salutato il 2019 in Italia, riempito due valigie di parmigiano e libri ed iniziato il mio 2020 in Cina. Le vacanze di Natale a casa mi hanno dato la forza per affrontare la pioggia di…
Una ribellione silenziosa
Non aggiorno il mio blog da tempo e chiedo venia: questo rientro in Cina è stato caotico ed una vera e propria valanga di emozioni e cose da fare. Due mesi in Italia lontana dalla mia vita ad Hangzhou hanno fatto sì che dovessi iniziare tutto di nuovo da zero, ristabilire un equilibrio ed una…
Plastic China
Leggo le notizie dal mio cellulare, al giorno d’oggi sembra essere diventato già il sostituto delle ruvide pagine di giornale il cui profumo d’inchiostro un tempo si mescolava con quello del caffè caldo la mattina: è meno poetico far scorrere il proprio dito indice sulla schermata luminosa dello smartphone, ma senza dubbio molto più pratico….
La moda delle ciliegie in Cina
Sono stata più di una volta attratta dalle bellissime ciliegie fuori stagione esposte come dei veri e propri lingotti d’oro nei reparti frutta e verdura dei supermercati: piccole sfere perfette di colore rosso, invitanti e così succose anche a Febbraio, come resistere? L’unica cosa che mi frena dal comprarle è il prezzo, bello tondo tanto…
Linee guida per la Borsa di Studio del Governo Cinese
Ho scelto di studiare in Cina con la borsa di studio allo stesso modo in cui ho sempre ordinato la pizza al ristorante: dopo aver studiato il menù a lungo presa dall’ansia del cameriere vicino al tavolo mi sono sempre buttata su una classica pizza margherita. In questo caso la mia scelta non è stata…
Prendere un treno in Cina può rivelarsi una grande avventura
Uno dei mezzi più utilizzati dai cinesi per muoversi all’interno del loro grandissimo paese è il treno: viaggiare in treno è pratico ed economico. Prima della Cina non avevo mai dormito in una cuccetta, ma ho realizzato che un viaggio di 10 ore così è molto più rilassante di un volo di 4 ore con…
Godersi la vecchiaia in Cina.
A dicembre ho avuto un simpatico episodio ed in questi giorni camminando attorno al lago Xihu mi è tornato alla mente. Il lago più famoso di Hangzhou al mattino, ma anche durante tutta la giornata ospita moltissime persone sopra i settant’anni intente a godersi la loro vecchiaia. A dicembre stavo andando di fretta verso casa…
Come in un episodio di Black Mirror: la vita secondo la legge dei social network
Prendo la metropolitana quasi tutti i giorni, il che è una novità per una ragazza di campagna come me. Le persone non si guardano mai in faccia in metropolitana, la maggior parte ha lo sguardo incollato allo schermo del proprio cellulare, ed anche io faccio altrettanto. I social controllano le nostre vite e prendono molto…