La Cina e le Olimpiadi: uno scorcio sullo sport del tiro a segno

In Cina, il tiro a segno è molto apprezzato, sicuramente più di quanto non lo sia in Italia. Questa disciplina viene presa davvero sul serio dai tiratori-atleti, che si allenano strenuamente seguendo ritmi rigidi e facendo lunghe sessioni. Gli atleti di tiro a segno si dividono in tiratori di pistola e di carabina.

Cina e sessualità tabù

Sebbene siano passati oltre quarant’anni da quando la Cina ha ufficialmente aperto le sue porte al mondo occidentale, questa immensa nazione continua a essere una terra di mistero; uno degli arcani più impenetrabili – forse – è quello legato alle tematiche dell’omosessualità (同性恋 tongxinglian), del lesbismo (女同性恋 nü tongxinglian) e della transessualità (异装癖 yi zhuang pi).

Cinema Cinese vs Censura Governativa : Il Caso Quentin Tarantino

*di Ilaria Nina Per la rubrica “intolleranze e idiosincrasie sino-file”, il regista Quentin Tarantino conquista col suo ultimo nascituro “C’era una volta a Hollywood” (“Once upon a time in…Hollywood”, 2019) la vetta di miglior piantagrane della Repubblica Popolare Cinese. La pellicola, con protagonisti Leonardo di Caprio, Brad Pitt e Margot Robbie, segue le vicende di [...]