Cosa c’è da sapere sul Qingming Festival

di Sabrina Vetrari*

Mentre preparavo i compiti per la classe del martedì , ho ricevuto un messaggio su Wechat dal professore che annunciava che non ci sarebbe stata lezione per la ricorrenza della festività cinese 清明(Qingming), una delle festività più simboliche in Cina, che ho peraltro avuto la fortuna di festeggiare io stessa durante il mio exchange year con la mia famiglia cinese. Per chi non lo sapesse, il Qingming 清明  è per certi aspetti assimilabile al nostro 1 novembre. Anche soprannominato “Giorno della pulizia delle tombe”, è un’importante festività cinese. L’attività principale che le persone svolgono in questo giorno è , per l’appunto, pulire le tombe dei loro antenati.

Come è nata questa tradizione?

Il festival proviene da un’antica festività cinese chiamata 寒食节 (Hánshíjié), ovvero il “Festival dei pasti freddi”.  Questa festività era celebrata per commemorare Jie Zitui, un nobile risalente al periodo delle primavere e degli autunni , il quale era un fedele seguace del duca Wen di Jin. Quando Wen, non ancora eletto duca, stava attraversando un periodo difficile nella sua vita, Jie Zitui si tagliò un pezzo di carne dalla propria coscia e la cucinò per il duca, per impedirgli di morire di fame.  Quando poi Wen salì al potere anni dopo, mandò a chiamare Jie Zitui, che viveva una vita solitaria nei boschi vicino al monte Mian nella provincia dello Shanxi, per chiedergli di diventare suo collaboratore. Jie Zitui non era però interessato a lavorare nel governo, che considerava corrotto, e ignorò l’invito di Wen.

Per costringere Jie Zitui ad accettare, il duca Wen decise di appiccare un incendio nella foresta per intimorirlo. Sfortunatamente, però, Jie Zitui e sua madre rimasero uccisi nel fuoco. Provando rimorso per la morte prematura dell’amico ,il duca Wen decretò che l’uso del fuoco sarebbe stato vietato per diversi giorni per commemorare il suo sacrificio. Nel corso degli anni, questa tradizione di bandire il fuoco per diversi giorni e mangiare dunque cibi freddi (non cotti), diventò molto popolare in tutte le regioni cinesi. Con il passare degli anni, l’Hanshi festival si è gradualmente fuso con il Qingming festival, e quest’ultimo riporta infatti la tradizione di mangiare cibi freddi in questo giorno.

Cosa si fa durante il Qingming Festival?

Per l’occasione , ho voluto “intervistare” alcuni dei miei compagni di classe, che vivono questa festività in prima persona, e che mi hanno allietato con i loro racconti riguardo le loro tradizioni familiari.
Shao Yimin mi racconta che per mostrare rispetto ai loro antenati, lei e la sua famiglia portano del “dim sum” (tipico piatto cinese, composto da una grande varietà di piccole porzioni di cibo, di solito dumplings) e bruciano delle banconote, come gesto simbolico per far sentire i propri antenati benestanti nell’aldilà.
Liu Xia mi racconta inoltre che le persone sono solite spazzare via le erbacce dalle tombe dei loro antenati, non solo per manifestare pietà filiale, ma anche per favorire unione all’interno dei membri della propria famiglia. Oltre ad una festività ricca di tradizioni commemorative, è anche un modo per avvicinarsi alla natura, fare attività all’aria aperta e godere della primavera che sta arrivando.

Qing Jia mi racconta infine che è irrispettoso fare gli auguri durante questo giorno, in quanto questo non rappresenta certo un giorno di festa ma piuttosto una giornata triste, in cui si ricordano appunto i propri cari che ormai non ci sono più, per cui augurare a qualcuno “buona festa del Qingming!” è un taboo. Grazie Qing per avermi salvato da una figuraccia! .

Una tradizione particolarmente importante durante questa festività è il lancio dell’aquilone. Secondo la tradizione, le persone credono di poter aumentare la loro fortuna tagliando via i fili dei loro aquiloni e facendoli volare via, invece di trattenerli in mano. Gli aquiloni in questo modo si porterebbero via la sfortuna delle persone, portando ad esse prosperità e fortuna.

Che cosa si mangia durante questa festività?

Come accennato in precedenza, in questa giornata si è soliti mangiare piatti freddi. Piatto estremamente popolare in questo giorno sono i青团 (qīngtuán), ovvero un particolare tipo di dumplings rotondo, appiccicoso e leggermente dolce, di colore verde.  Sono fatti di riso o artemisia cinese e farciti solitamente con pasta di fagioli. Sia nel nord che nel sud del paese, è anche popolare mangiare 馓子 (sǎnzi). Questo piatto è formato da trecce fritte di pasta salata che vengono cotte in precedenza e lasciate raffreddare e asciugare. Poiché ogni treccia croccante è composta da più fili di pasta sottile, ogni 馓子 (sǎnzi) assomiglia a un mazzetto di spaghetti. Si mangiano fredde e spesso vengono condite con semi di sesamo. Il qingming festival è tuttora una giornata molto importante, in cui non si lavora ma si dedica del tempo alla propria famiglia.

Se vi trovate in Cina durante questo periodo, approfittatene per mangiare del cibo tipico e godere delle meraviglie primaverili in una giornata ricca di storia e tradizioni.


*Sabrina Vetrari è laureata in lingua cinese all’Università Ca Foscari di Venezia. Attualmente studia per un master in comunicazione globale all’Università di Shanghai. Da sempre appassionata di scrittura e giornalismo e di cultura cinese ed asiatica, ha trascorso un anno in Cina a Tianjin con il programma AFS vincendo una borsa di studio, e un periodo trimestrale in Thailandia.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s