In questi ultimi mesi ho ricevuto davvero tantissimi messaggi riguardanti la Borsa di Studio del Governo Cinese. Studiare in Cina è un’idea sempre più allettante e che promette grandi risultati, sempre con i suoi pro e contro.
Ho deciso di aprire una nuova pagina sul blog per aiutare chi ha intenzione di fare domanda di Borsa di Studio in una Università Cinese: spesso le pratiche sono lunghe ( ed anche noiosamente burocratiche), ma posso aiutarvi con qualche semplice consiglio. Non esitate a scrivermi un messaggio, questo è il LINK tramite il quale potete contattarmi.
In questo articolo cercherò comunque di illustrare le generali linee guida per chi ha intenzione di iniziare un percorso universitario in Cina.
Che cosa comprende la borsa di studio cinese
La borsa di studio del governo cinese si rivolge agli studenti internazionali che desiderano intraprendere un percorso universitario e di post-laurea in una delle oltre 280 università cinesi. La borsa di studio del governo cinese generalmente comprende l’alloggio, l’assicurazione sanitaria di base ed uno stipendio mensile. Il governo cinese utilizza questa borsa di studio per promuovere l’istruzione, la cultura, il commercio, gli scambi e la cooperazione tra gli altri paesi e la Cina.
La borsa di studio del governo cinese richiede l’invio di candidature online al portale CSC (Chinese Scholarship Council). Successivamente, il candidato dovrà presentare la domanda all’università selezionata ed inviare i documenti richiesti all’università insieme al modulo di domanda di borsa di studio scaricato dal portale CSC.
Quali requisiti devo avere per ottenere una borsa di studio?
- Essere uno studente internazionale (non cittadino cinese);
- Non essere in possesso di un’altra borsa di studio rilasciata dal governo cinese o da una delle sue delegazioni;
- Per una laurea di primo grado il limite di età è 25 anni;
- Il limite di età per un Master è 35 anni;
- Il limite di età per un Dottorato è 40 anni;
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, di una laurea triennale o master a seconda del percorso di studi che si desidera intraprendere.
Quali sono i benefici di una borsa di studio del Governo Cinese?
Esistono tre tipologie di borsa di studio:
- La borsa di studio di tipo A copre le tasse di registrazione, l’alloggio (in una residenza universitaria in una stanza doppia), l’assicurazione medica di base e uno stipendio mensile per le spese personali (tra 2.500 e 3.500 RMB al mese, rispettivamente circa 350 e 500 USD).
- Quella di tipo B ha le stesse caratteristiche della borsa di studio di tipo A, ad eccezione dello stipendio mensile per le spese personali.
- La tipologia C è un altro tipo di borsa di studio parziale con pochi benefici.
Come inviare la domanda di borsa di studio?
- Quando fare la richiesta? Il periodo di domanda per la borsa di studio CSC va generalmente da gennaio ad aprile di ogni anno. Alcune agenzie o università autorizzate hanno scadenze diverse. Per sicurezza controlla la scadenza delle università di tua scelta.
- La domanda di borsa di studio CSC deve essere prima compilata online (in inglese o cinese). Crea diversi account sul portale CSC se desideri fare richiesta per più di una università.
- All’inizio del modulo di domanda online, ti verrà chiesto di scegliere il tipo di borsa di studio in base al suo finanziamento (A, B o C) ed il numero di agenzia o università autorizzata (un codice che troverai su Internet o che sarà fornito dall’università che hai selezionato).
- Una volta completato tutte le informazioni nella domanda online per la borsa di studio, è necessario allegare i documenti richiesti in formato PDF (l’elenco è riportato di seguito).
- Dopo aver inviato la tua domanda di borsa di studio del governo cinese online, scarica il documento per l’applicazione presente sul portale CSC.
- Controlla se l’università cinese di tua scelta richiede una domanda online per l’ammissione insieme alla domanda di borsa di studio del governo cinese o meno.
- Se l’università richiede una domanda online, invia questa domanda d’ammissione sul sito web dell’università ed allega la domanda di borsa di studio del governo cinese.
- Fai due copie dei documenti necessari (elenco riportato di seguito) e spediscili via posta all’indirizzo dell’università.
- I risultati saranno resi pubblici sulla stessa pagina della domanda a partire da metà luglio. Da quel momento, le entità iniziano a distribuire per posta la documentazione necessaria per il visto di studio.
Di quali documenti ho bisogno?
- Una copia notarile del diploma più alto e la trascrizione accademica dei voti.
- Certificato medico ufficiale o il Foreign Physical Examination Form. Assicurati che il modulo sia firmato dal medico e che abbia un sigillo ufficiale dell’ospedale o del centro medico in cui è stato fatto. Non sono accettati i certificati più vecchi di 6 mesi.
- Curriculum Vitae scritto in inglese o cinese: puoi allegare un documento che contiene informazioni sulla tua specializzazione e sui tuoi interessi accademici, oppure compilarlo direttamente nella sezione corrispondente del modulo di domanda (lo spazio è piuttosto breve, consiglio di allegare queste informazioni in un documento).
- Due lettere di raccomandazione scritte in inglese o in cinese dai tuoi professori.
- Diploma TOEFL o IELTS se hai intenzione di fare richiesta per un percorso di laurea in lingua inglese e non sei originario di un paese anglofono: i punteggi minimi di entrambi i diplomi sono specificati da ciascuna università per ciascun tipo di corso. Se non disponi del certificato IELTS, puoi anche fornire un semplice certificato attestante che il tuo ultimo titolo di studio è stato insegnato in lingua inglese.
- Piano di studi o proposta di ricerca: spiega in una lettera, scritta in inglese o cinese, le ragioni per cui intendi intraprendere il percorso di studi da te scelto, quali sono i tuoi obiettivi e le tue aspirazioni per il futuro.
- Una copia del passaporto.
- Anche se non è un requisito essenziale per richiedere questa borsa di studio, se si dispone di un diploma HSK (livello di cinese) è necessario allegarlo. Il governo cinese prevede di finanziare fino a due anni di studi universitari in lingua cinese in modo da raggiungere il livello di cinese richiesto dal programma scelto.
- Un altro requisito importante, ma non essenziale, è la lettera di accettazione emessa da professori dell’università cinese in cui si desidera ottenere l’ammissione. Alcune università preferiscono i candidati che hanno una lettera di accettazione, mentre altre università non la richiedono. Per ottenere una lettera di accettazione da parte delle università a cui sei interessato, contatta in anticipo l’ufficio internazionale dell’università.
- Alcune università hanno una tassa d’iscrizione, in tal caso tra i documenti dovrai allegare anche la ricevuta del pagamento.
Quali sono i requisiti più importanti?
Non esiste un vero e proprio criterio di ammissione, ma è essenziale il corretto invio di tutti i documenti richiesti. Tra i vari documenti sopra citati, di particolare importanza sono il piano di studi e le lettere di raccomandazione da parte di professori. Il possesso di un certificato di HSK elevato potrebbe essere un’altra assicurazione per ottenere la borsa di studio. Naturalmente, più uno studente aspira ad entrare in università prestigiose, più sarà la competizione, per questo è consigliato fare applicazione per più di una università.
Perchè studiare in Cina?
Studiare in Cina ha i suoi pro e contro. Intraprendere un percorso di studi del genere non è mai semplice all’inizio: le difficoltà dovute alle differenze linguistiche e culturali potranno a volta sembrare ostacoli insormontabili, specialmente per chi sceglie di intraprendere un percorso di laurea in lingua cinese. Bisogna tenere anche conto che il sistema universitario cinese è molto diverso da quello italiano, come ad esempio la struttura degli esami e della tesi. Per esperienza, consiglio di informarsi molto bene sull’università e sul programma per il quale si desidera fare richiesta: mettersi in contatto tramite l’ufficio internazionale dell’università con professori o altri studenti internazionali potrebbe essere molto utile.
Intraprendere tale percorso di studi apre molte porte, specialmente in Cina. Se si ha intenzione di intraprendere una carriera in Cina, frequentare l’università in una città cinese potrà essere d’aiuto per tastare il terreno, crearsi utili contatti ed imparare a muoversi bene.
Non esitate a scrivermi per maggiori informazioni!
1 Comment